Due visite all’anno per il tuo cane o gatto sono il punto di partenza della medicina preventiva.
In cosa consiste la visita preventiva?
Durante queste visite vengono valutati gli apparati che sono più frequentemente colpiti da patologia a seconda dell’età, razza e stile di vita dell’animale.
Nelle fasi iniziali anche le patologie più gravi possono non dare sintomi visibili.
Cani e gatti invecchiano molto più velocemente di noi, iniziando a diventare di mezza età al compimento del loro quarto anno.
Anche le loro malattie possono progredire più rapidamente, quindi richiedono un monitoraggio più frequente.
Esami fisici completi ed esami del sangue due volte l’anno sono la chiave per individuare una malattia nelle fasi iniziali prima che il cane o il gatto mostri segni evidenti.
La medicina preventiva ha lo scopo di individuare le patologie prima che provochino sofferenza ai nostri animali.
Individuare precocemente una patologia può aiutare ad avere una prognosi migliore, una terapia più semplice, un recupero più precoce e spese mediche inferiori.
Cosa intendiamo per esame fisico completo?
L’esame fisico permette di ottenere una valutazione approfondita della salute generale del tuo animale. Stabilisce importanti informazioni di base e si compone di:
Esame oculare
Esame dentistico
Esame dell’orecchio
Valutazione neurologica
Valutazione cardiovascolare
Consulenza su peso e l’alimentazione
Valutazione del pelo e della cute
Palpazione addominale
Valutazione genitale
Valutazione muscolo-scheletrica
Valutazione polmonare
Consulenza comportamentale