L’arrivo in casa di un nuovo gattino è un momento importante.
Semplici trucchi per rendere la casa un luogo adatto e accogliente anche per il tuo nuovo animale.
- Prepariamo un posto comodo e caldo dove il nostro gatto potrà andare a ripararsi e a dormire, magari in una cesta con cuscino o una cuccia coperta e morbida, posizioniamola in un luogo sollevato da terra e tranquillo.
- Posizioniamo la lettiera in un luogo facile da raggiungere ma appartato. L’utilizzo della lettiera è un comportamento appreso da piccoli dalla madre e normalmente è presente in tutti gattini.
- Se ci sono più gatti utilizziamo una lettiera in più del numero dei gatti presenti in modo da evitare inutili stress per le animali ed eliminazione inappropriate.
- Prepariamo la zona pasto lontano dalla lettiera e con una ciotola per l’acqua e una per il cibo.
- Lasciamo che il gattino esplori le stanze con i suoi tempi. Ha bisogno di esplorare e marcare la casa con il suo odore per sentirsi più tranquillo.
- Utilizziamo giochi che stimolino sua curiosità e voglia di muoversi. Attraverso questi conoscerà l’ambiente circostante, inizierà a rapportarsi con voi in maniera corretta e scaricherà la tensione causata dal cambio di casa.
- Posizioniamo dei graffiatoi nei luoghi dove mangia e dove va a dormire.
- Rimuoviamo fiori e vasi di vetro che potrebbero cadere rompersi diventando pericolosi per il nostro amico.
- Chiudiamo gli armadietti contenenti sostanze tossiche detersivi in modo che il gatto non entri in contatto.
- Proteggiamolo da cavi elettrici e prese elettriche.
Preparare la casa per nuovo gatto e come preparare la casa per un nuovo bambino!
Prima di prendere un nuovo animale chiedi consiglio al veterinario.